Archivi categoria: Uncategorized

English BookClub IX incontro

neverwhere-book IX incontro
LUNEDì 26 settembre ore 18.30
Neverwhere, di Neil Gaiman

Per partecipare:
iscriviti al gruppo e acquista il libro, hai un mese di tempo per leggerlo!
ISCRIZIONI : 0824/940674 posta@libreriacontrovento.it
IMPORTANTE: porta la tua tazza per il tè ! 😉

Qui tutti i libri che abbiamo già letto
Ottavo incontro:
To kill a mockingbird (Il buio oltre la siepe) Harper Lee
————————–————————–
Settimo incontro:
Breakfast at Tiffany’s, di Truman Capote
————————–————————–
Sesto incontro:
Tales of Mystery and Immagination, di Edgar Allan Poe
————————–————————–
Quinto incontro,
Tales From Shakespeare di Charle e Mary Lamb
————————–————————–
Quarto incontro, Murder on the Orient Express, Di Agatha Christie
————————–————————–
Terzo incontro,
Harry Potter and the Philosopher’s Stone
————————–————————–
Secondo incontro
A study in scarlet, di A. Conan Doyle
————————–————————–
Primo incontro
“The catcher in the Rye” (Il giovane Holden)
di J.D Salinger

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

Gruppo di lettura 6/7 anni sabato 22 ottobre

lettere-dello-scoiattolo-alla-formica GRUPPO DI LETTURA 6/7 ANNI
sabato 22 ottobre ore 15
giocheremo con
LETTERE DELLO SCOIATTOLO ALLA FORMICA
Toon Tollengen ed. Feltrinelli Kids
❤E’ necessaria la presenza di un genitore❤

PER PARTECIPARE:
▶ acquista il libro in libreria e iscriviti
▶leggi TUTTO IL LIBRO a casa, con l’aiuto di mamma e papà, se vuoi 🙂
▶ vieni all’incontro e non dimenticare il libro e il tuo accompagnatore adulto 🙂
▶ INFORMAZIONI: 0824/940674 posta@libreriacontrovento.it

Il libro: Il vento distribuisce senza mai sbagliarsi le lettere che gli animali si spediscono l’un l’altro. Che strani messaggi deve capire! L’elefante invita la chiocciola a ballare; la talpa, che soffre di solitudine nelle sue buie gallerie sotterranee, spedisce lettere a se stessa. Lo scoiattolo indirizza in pieno inverno alla formica un caldo messaggio in cappotto e berretto, e la letterina azzurra della lucciola fa battere il cuore della farfalla notturna… Immaginata da Toon Tellegen e illustrata da Axel Scheffler, questa corrispondenza bislacca, ingenua e tenera, e al tempo stessa di una sua segreta sapienza, non può non incantare lettori di ogni età.

dory-1
sabato 17 settembre abbiamo giocato “Dory fantasmagorica” ed. Terre di Mezzo 🙂
Facebooktwitterpinteresttumblrmail

Appuntamenti di giugno e luglio

Libreria Controvento Mare di Libri gruppo di letturaSabato 18 giugno la libreria sarà chiusa tutto il giorno: la libraja e 5 ragazzi del gruppo di lettura andranno a Rimini al Festival Mare di Libri per intervistare John Boyne, autore de “Il bambino col piagiama a righe” Domenica 19
Evento n. 28 – ore 10.00, Teatro degli Atti
Tutto sull’autore JOHN BOYNE
link al programma


La grande battaglia musicalemartedì 21 giugno Festa della Musica! ore 20.00
GRUPPO DI LETTURA 8/10 ANNI
in collaborazione con la scuola Musica&Arte

La grande battaglia musicale
di Carlo Boccadoro ed. Marcos y Marcos
PER PARTECIPARE: acquista la tua copia in libreria, leggila a casa e vieni all’incontro  con mamma e papà!
Per informazioni: 0824/940674 posta@libreriacontrovento.it


cade la terra libreria controventoMERCOLEDì 23 GIUGNO 18.30
c/o Fondazione Gerardino Romano
la libraja di Controvento incontra
Carmen Pellegrino autrice di
CADE LA TERRA ed. Giunti, finalista al Premio Campiello 2015
Un romanzo importante perché tutti ci portiamo dentro un piccolo paese abbandonato.


Controvento in 3 atti corso di storia del teatro PICGIOVEDì 23 giugno ore 19
TERZO E ULTIMO INCONTRO

CONTROVENTO IN TRE ATTI
Corso di Storia del Teatro, a cura di Sara Bucci
NOTA: si può partecipare anche al singolo incontro
Informazioni, iscrizioni: posta@libreriacontrovento.it 0824/940674
Costi: € 40 a lezione
Sconto gruppo di lettura ragazzi 15/18 anni: € 35 a lezione
LEGGI IL PROGRAMMA
ISCRIVITI


LOCANDINA con logo controvento copiaControvento partecipa a
Festina Lente Telesia 24, 25 e 26 giugno
il festival di poesia in musica organizzato dalla Fondazione Gerardino Romano, giunto alla sua terza edizione.
Scarica qui e qui la locandina con gli eventi, o passa in libreria a ritirare la brochure! Nella prossima newsletter altri dettagli.


nana zola libreria controvento gruppo di letturaMARTEDì 28 GIUGNO ORE 19
GRUPPO DI LETTURA ADULTI

presso Pinacoteca Massimo Rao San Salvatore Telesino
Parleremo del libro:
Nanà di Émile Zola
Per partecipare: iscriviti al gruppo e acquista il libro, hai un mese di tempo per leggerlo!
ISCRIZIONI : 0824/940674 posta@libreriacontrovento.it

Prima della della discussione sul libro, i soci dell’Associazione Massimo Rao ci faranno fare una visita guidata della Pinacoteca e della mostra.


Breakfast at Tiffany's libreria controvento english bookclub. bookGIOVEDì 30 GIUGNO ore 18
ENGLISH BOOK CLUB

Settimo incontro
Breakfast at Tiffany’s
di Truman Capote

Per partecipare: iscriviti al gruppo e acquista il libro, hai un mese di tempo per leggerlo!
ISCRIZIONI : 0824/940674 posta@libreriacontrovento.it
IMPORTANTE: porta la tua tazza per il tè ! 😉

L’incontro si terrà -per ora- in lingua italiana per consentire a tutti (anche a chi non si sente ancora “forte” con l’inglese) di partecipare.
A condurre i lettori ci sarà Antonella Galiero


INCONTRI DI LUGLIO

16 LUGLIO ore 16: gruppo di lettura bambini 6/7 anni, giocheremo con il libro: “Storie divertenti di animali soprendenti” . Per partecipare: si acquista il libro, si legge a casa, si partecipa all’incontro con mamma e papà! Informazioni 0824/940674 Prenota la tua copia qui

22 LUGLIO ore 20: gruppo di lettura ragazzi 15/18 anni: parleremo di “Qualcuno con cui correre” di david Grossman ed. Mondadori. Per partecipare: si acquista il libro, si legge a casa, si viene all’incontro. Prenota la tua copia qui

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

Sabato 23 aprile “Passions: racconti da Shakespeare “

Copertina evento passions Libreria Controvento Telese shakespeare copia picPrimo esperimento di Teatro Condiviso a Telese Terme:
sabato 23 ore 20.30
Passions, racconti da Shakespeare
a cura di Sara Bucci
Tutti possono partecipare 🙂
Per assegnare le parti,  l’appuntamento per gli aspiranti attori e narratori
è per domani, mercoledì 20 in Libreria Controvento alle 20.30.

SABATO 23 Festeggiamo il compleanno del Bardo e della libraja (!!)
con uno spettacolo di teatro condiviso: Amleto, Porzia, Giulietta, Shylock, Othello, Lady Macbeth e tutti i personaggi più noti delle opere del nostro William porteranno in scena le loro passioni.
Per informazioni 0824/940674

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

Incontri per bambini sabato 16 aprile

drilla libreria controventoGRUPPO DI LETTURA 8/10 ANNI dalle 15 alle 16
Parleremo e giocheremo con il libro:
“Drilla” di Andrew Clements, ed. Rizzoli
Per partecipare:
è necessario iscriversi e acquistare il libro che è già disponibile qui in libreria con il gioco segreto da fare a casa durante la lettura
–il 16 aprile, giorno dell’incontro parlemo del libro e scopriremo il gioco di tutti i partecipanti
Perchè questo libro:
Ricordate la lettera dell’Accademia della Crusca al bambino che ha inventato parola #petaloso ? Nella lettera si consigliava di leggere un libro in cui era accaduta più o meno la stessa cosa: la storia di un bambino che inventa una parola e cerca di farla entrare nel vocabolario. E questo libro è proprio Drilla!

sogno di matteoCOCCOLE LETTERARIE ore 16.30
Il laboratorio rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati da mamma e papà ( o uno dei due) è a cura delll’ Associazione Esagono-Clinica, Formazione e Ricerca in Psicologia in collaborazione con Libreria Controvento
Leggiamo:
“Il sogno di Matteo” di Leo Lionni Babalibri
Orario: dalle 16.30 alle 18
Costo: € 18 libro + incontro

PRENOTAZIONE NECESSARIA : massimo 10 bambini
0824/940674 posta@libreriacontrovento.it  whatsapp 3273338694

Un pomeriggio dedicato alle coccole: ascoleteremo una bella storia e daremo voce alle emozioni in modo creativo, i bambini realizzeranno poi un lavoretto speciale fatto con il cuore e con le mani.

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

Coccole letterarie 3-6 anni

Copertina evento COCCOLE LETTERARIE Libreria Controvento Telese copia

SABATO 9 APRILE ORE 16.30
COCCOLE LETTERARIE, leggiamo insieme un bel libro…per un viaggio ricco di emozioni!
————————–————————–——————–
Il laboratorio rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati da mamma e papà ( o uno dei due) è a cura delll’ Associazione Esagono-Clinica, Formazione e Ricerca in Psicologia in collaborazione con Libreria Controvento
Leggiamo:
Nicola passaguai” di Willis J.e illustrazioni di T. Ross
edizioni Il Castoro bambini e ragazzi

Orario: dalle 16.30 alle 18
Date: 9-16-30 aprile e 7 maggio
Costo: € 20 libro + incontro
PRENOTAZIONE NECESSARIA
0824/940674 posta@libreriacontrovento.it whatsapp 3273338694

Un pomeriggio dedicato alle coccole: ascoleteremo una bella storia e daremo voce alle emozioni in modo creativo, i bambini realizzeranno poi un lavoretto speciale fatto con il cuore e con le mani.

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

English Book Club 26 aprile

Copertina evento gdl Lamb Libreria Controvento Telese copiaPer partecipare:
iscriviti al gruppo e acquista il libro, hai un mese di tempo per leggerlo!
ISCRIZIONI : 0824/940674 posta@libreriacontrovento.it
IMPORTANTE: porta la tua tazza per il tè ! 😉

L’incontro si terrà -per ora- in lingua italiana per consentire a tutti (anche a chi non si sente ancora “forte” con l’inglese) di partecipare.
A condurre i lettori ci sarà Antonella Galiero

Quinto incontro MARTEDì 26 aprile ore 18
Tales From Shakespeare di Charle e Mary Lamb
————————–————————–
Quarto incontro LUNEDì 21 marzo ore 18
Murder on the Orient Express, Di Agatha Christie
————————–————————–
Terzo incontro LUNEDì 15 gebbraio ore 18
Harry Potter and the Philosopher’s Stone
————————–————————–
Secondo incontro MERCOLEDì 13 gennaio ore 16
A study in scarlet, di A. Conan Doyle
————————–————————–
Primo incontro mercoledì 9 dicembre ore 16
“The catcher in the Rye” (Il giovane Holden)
di J.D Salinger ed. Penguin Books
€ 10.00
————————–————————–
Antonella Galiero si è laureata in Lingue e Letterature Straniere (inglese e tedesco) all’Orientale di Napoli. Ha viaggiato molto, per passione e per lavoro. Ha vissuto in Germania e in Spagna, a Napoli, Roma, Milano e Brescia. Ha lavorato come traduttrice freelance, segretaria di direzione, insegnante di inglese, tedesco e italiano (in Germania). Ha tradotto libri (saggistica), curato la sottotitolatura di diversi film in dvd, gestito uffici di compagnie di settori diversissimi tra loro, l’ufficio diritti dell’Editrice Queriniana di Brescia e la clientela italiana di una compagnia tedesca.
a qualche anno vive a Solopaca, insegna tedesco nelle scuole medie e superiori, e ha finalmente realizzato il suo sogno di vivere a contatto con la natura.

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

Lettori si cresce, il gruppo di lettura ragazzi incontra via skype Giusi Marchetta Einaudi editore

7 marzo COPERTINA EVENTO GDL LIBRERIA CONTROVENTO

Lunedì 7 marzo ore 17.30 il gruppo di lettura ragazzi 15/18 anni
incontra via Skype con Giusi Marchetta, autrice di
Lettori si Cresce” edizioni Einaudi.
L’incontro è aperto a tutti, ragazzi e adulti, ma particolarmente consigliato a genitori e insegnanti.

Per informazioni e prenotazioni:
0824/940674 posta@libreriacontrovento.it

Il libro:
lettori-si-cresceHanno dodici, quindici, sedici anni. Sono insicuri, confusi, hanno dubbi su tutto. Meno che su una cosa: leggere è noioso, difficile e non rende felici. Leggere, insomma, non serve a niente. I ragazzi fuggono dalla pagina scritta: le storie le trovano in tv, le informazioni su Google, e la bellezza se la cercano addosso. Pensare di poterne fare esperienza attraverso le parole che si trovano nei libri, nei fumetti, nelle riviste, è un’idea che non li sfiora neppure. Verrebbe quasi voglia di arrendersi e lasciarli andare. Oppure no. Dopo aver narrato la scuola nel romanzo L’iguana non vuole, Giusi Marchetta mette a frutto la sua esperienza di insegnante e di lettrice appassionata per raccontare agli altri insegnanti, ai genitori e anche ai ragazzi – ai quali queste pagine spigliate danno del tu – che il desiderio di leggere si può trasmettere. Certo, dire che leggere è bello, divertente, interessante, non può bastare. Servono pazienza e immaginazione. Ma l’amore per i libri può contagiare. Con un montaggio serratissimo che accosta ricordi d’infanzia, riferimenti letterari – da Dante a Hornby, da Calvino a King – ed esperimenti di didattica, Giusi Marchetta ci regala un libro intenso sui nostri ragazzi, e sul dovere che abbiamo di farli innamorare della lettura. Perché leggere, dopotutto, può cambiare la vita.

L’autrice
Giusi MarchettaGiusi Marchetta, nata a Milano nel 1982, è cresciuta a Caserta, poi si è trasferita a Napoli. Oggi vive a Torino dove è insegnante. Per Terre di Mezzo ha pubblicato le raccolte di racconti Dai un bacio a chi vuoi tu (2008), con la quale ha vinto il Premio Calvino, e Napoli ore 11 (2010). Il suo primo romanzo, L’iguana non vuole, è stato pubblicato nel 2011 da Rizzoli. Nel 2015 è uscito, per Einaudi, Lettori si cresce.

 

 

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

ControventoComix 3 giorni di fumetti, graphic novel, supereroi

MERCOLEDì 5 agosto ore 18 incontro con la prof.ssa Gianna Fusco Università Orientale di Napoli
parleremo della graphicnovel Fun Home” Rizzoli Lizard

 

 


Tunuè-3-e1413904270922GIOVEDì 6 agosto ore 18 incontro con Marco Ruffo Bernardini casa editrice Tunué
Parleremo del lavoro editoriale, di illustrazione, di editing, della ricerca di nuove storie, del rapporto con gli autori e gli illustratori, di Paco Roca di grafica, di tutto quello che avviene prima della pubblicazione di un fumetto.

 

bncomixVENERDì 7 agosto ore 18 incontro con BN.comiX – Per i fumetti nel Sannio

Antonio Furno Massimo Varchione
Un incontro dedicato ai fumetti, un invito alla lettura di alcune tra le opere chiave per conoscere il mondo dei balloon.
Partendo da Charlie Brown e Snoopy cercheremo di incuriosire i lettori sfogliando assieme le opere classiche di Art Spiegelman, Hugo Pratt e Andrea Pazienza. Nel nostro percorso non mancheranno delle tappe nel mondo dei supereroi americani, con Frank Miller e Alan Moore, e tra le pagine dei manga giapponesi. Per finire daremo uno sguardo ad alcuni autori contemporanei come Gipi, Zerocalcare e Tuono Pettinato.

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

La fabbrica delle meraviglie, la recensione di Carmela del gruppo di lettura

Carmela Palemieri, 15 anni, partecipa attivamente al gruppo di lettura 15/18 anni della libreria. Ha recensito per noi  uno dei libri proposti al gruppo.

Due mesi fa, lessi uno dei libri proposti al gruppo di lettura del mese di Aprile e ne rimasi stregata.Questo libro è
La fabbrica delle Meraviglie
di Sharon Cameron
pubblicato dalla Mondadori.

Trama:
In una notte di nebbia Katharine arriva in una misteriosa tenuta vittoriana con l’incarico di controllare che l’eccentrico zio George non stia dilapidando il patrimonio di famiglia. Convinta di incontrare un uomo sull’orlo della follia scopre invece che lo zio è un geniale inventore e sostenta una vivace comunità di persone straordinarie come lui, salvate dai bassifondi di Londra.
Aiutato dal giovane e affascinante Lane, George realizza creazioni fantasmagoriche: pesci meccanici, bambole che suonano il pianoforte e orologi dai mille ingranaggi. Ma Katharine comprende ben presto che una trama di interessi oscuri minaccia il suo mondo pieno di meraviglie e, forse, il destino di tutta l’Inghilterra. Una storia di formazione ricca di suspense e avventura, con una incantevole protagonista divisa tra ragione e sentimento.

A questo libro do 5 stelle, la Sharon è riuscita a creare una storia affascinante.

E’ un libro pieno di descrizioni, cosa che io adoro alla follia, mentre leggevo mi sono sentita catapultata nel  libro. Riuscivo a vedere i vestiti che lei indossava, udivo il ticchettio degli orologi di suo zio…

L’ambientazione poi è fantastica,la tenuta dove si svolgono le vicende ha un che di misterioso che strega il lettore,per non parlare della galleria sotterranea e del laboratorio. Ho anche fatto una scoperta che mi ha divertita molto:la Tenuta  esiste davvero! Sharon Cameron si è ispirata alla tenuta di Welbeck Abbey del Nottinghamshire,famosa appunto per le  sue gallerie sotterranee.

La protagonista, Katherine, inizialmente ha dei modi molto fastidiosi, è egoista e pensa solo a come portare a termine ciò che le ha chiesto la zia; è un personaggio creato apposta per essere odiato all’inizio del libro e per essere amato alla  fine. Katherine;infatti, subisce una trasformazione caratteriale notevole nel corso della storia,inizialmente si comporta come se tutto le fosse dovuto, non pensa cosa potrebbe succedere alle altre persone se lei dichiarasse suo zio pazzo e la tenuta cadesse nelle mani di sua zia.
Nel corso del libro vedremo come si legherà a suo zio e soprattutto a Lane,l’assistente di suo zio e cercherà in tutti i modi di salvare la tenuta.

A tutto questo si aggiungono anche una serie di vicende molte strane che accadono alla protagonista: durante la notte si ritrova inspiegabilmente in  diverse aree della tenuta,senza ricordare come ci è arrivata.

La fine del libro è sospesa,infatti c’è il sequel, e non vedo l’ora che esca.

 

Facebooktwitterpinteresttumblrmail