MACHIAVELLI DI FEBO – Il Principe

9,00

MACHIAVELLI DI FEBO
Il Principe
RIZZOLI

Aggiungi a wishlist
Aggiungi a wishlist

Descrizione

Scritto nel 1513 in uno dei periodi più controversi della storia d’Italia, mentre le potenze straniere si contendevano i ricchi ma deboli Stati regionali, Il Principe costituisce un imprescindibile spartiacque fra il pensiero politico medievale e quello moderno. Spesso erroneamente considerato un manuale per tiranni, il capolavoro di Machiavelli condensa la lunga esperienza dell’autore nell’amministrazione dello Stato e fornisce una dettagliata lista di riflessioni e consigli pratici per raggiungere e mantenere il potere: nel tracciare il profilo del principe ideale, Machiavelli delinea i comportamenti più efficaci da seguire in ogni fase dell’azione di governo, dalla scelta dei collaboratori all’uso della forza, dalla scrittura delle leggi al rapporto con il popolo. Lucido, diretto, disincantato, a cinquecento anni dalla sua composizione Il Principe continua a stupire per la brillantezza dell’analisi: questa nuova versione in italiano moderno illumina il testo machiavelliano e lo rende accessibile a un pubblico di appassionati, studenti e lettori curiosi, restituendoci l’attualità di un’opera che ha cambiato per sempre il modo di intendere la politica.
ISBN: 9788817066945