Tutti gli articoli di Libreria Controvento

“Letture Libere” per creare insieme una comunità di lettrici e lettori

“Letture Libere”
tutti i martedì dal 14 marzo letture 3/5 anni dalle 16.30 alle 17.30
tutti i mercoledì dal 15 marzo letture 6/10 anni dalle 16.30 alle 17.30

Come già comunicato negli ultimi incontri dei gruppi di lettura, ho deciso di modificare i gruppi di lettura per rendere l’accesso alle storie sempre più libero per tutte le famiglie e bambini.

Non ci sarà più l’appuntamento mensile con il libro da leggere a casa.
Senza prenotazione, senza obbligo di acquisto, basta portare come sempre un cuscino con sé

Continuerò a consigliare bei libri da leggere, ma soprattutto costruiremo insieme una comunità di lettrici e lettori sempre più grande.

Per semplificare la comunicazione per questi incontri: (riepilogo dei libri che leggerò ad ogni incontro, annullamento dell’ultimo momento ecc..) , potete iscrivervi alla nostra Bacheca Controvento così sarete anche aggiornati su tutti i nostri appuntamenti.

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

Vissi d’arte: Marina Abramovic

Vissi d’Arte, gruppo di lettura online sulle artiste che dovremmo proprio conoscere
V incontro!
Martedì 28 marzo ore 21 su googlemeet

Con la nostra prof di arte Isabella Pedicini  parleremo insieme del libro:
ATTRAVERSARE I MURI, UNAUTOBIOGRAFIA, di Marina Abramovic, traduzione di Alberto Pezzotta Bompiani € 14
Per partecipare:
acquista il libro in libreria o sul nostro shop a questo link
se hai già il libro, puoi regalare la nuova copia acquistata a chi ami <3
una volta acquistato il libro ti inseriremo nell’elenco dei partecipanti, riceverai tutte le informazioni per gli incontri
leggi tutto il libro a raccontaci la tua lettura durante l’incontro.
non è obbligatorio partecipare a tutti gli incontri
Per informazioni: scrivici un messaggio su whatsapp –no vocali– clicca qui

IL LIBRO: ATTRAVERSARE I MURI, UNAUTOBIOGRAFIA, di Marina Abramovic, traduzione di Alberto Pezzotta, Bompiani € 14
Nel 2010, in occasione della retrospettiva che il MoMA dedicò a Marina Abramović, più di 750mila persone aspettarono in fila fuori dal museo per avere la possibilità di sedersi di fronte all’artista e di comunicare con lei senza dire una parola, in una performance senza precedenti durata più di settecento ore. Una celebrazione di quasi cinquant’anni di performance art rivoluzionaria.
Figlia di genitori comunisti, eroi di guerra sotto il regime di Tito nella Jugoslavia postbellica, Marina Abramović fu cresciuta secondo una ferrea etica del lavoro. Agli esordi della sua carriera artistica internazionale viveva ancora con la madre e sotto il suo totale controllo, obbedendo a un rigido coprifuoco che la costringeva a rincasare entro le dieci di sera. Ma nulla poté placare la sua insaziabile curiosità, il suo desiderio di entrare in contatto con la gente e il suo senso dell’umorismo. Tutto ciò che ancora oggi la contraddistingue e dà forma alla sua vita.
Al cuore di Attraversare i muri c’è la storia d’amore con il collega perfomance artist Ulay: una relazione sentimentale e professionale durata dodici anni, molti dei quali passati a bordo di un furgone viaggiando attraverso l’Europa, senza un soldo. Un legame che arrivò al drammatico epilogo sulla Grande Muraglia cinese.
La storia di Marina Abramović, commovente, epica e ironica, parla di un’incomparabile carriera artistica che spinge il corpo oltre i limiti della paura, del dolore, dello sfinimento e del pericolo, in una ricerca assoluta della trasformazione emotiva e spirituale. Esso stesso straordinaria performance, Attraversare i muri è la rappresentazione vivida e potente della vita di un’artista eccezionale.

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

Gruppo di Lettura Narrativa “Le lupe di Pompei”

<figure class="wp-block-image size-large is-resized"><a href="https://www.libreriacontrovento.it/wp-content/uploads/2023/02/LUPE-DI-POMPEI.png"><img loading=

GRUPPO DI LETTURA NARRATIVA marzo 2023
Incontro online lunedì 13 marzo ore 20.30
Incontro in presenza martedì 14 marzo ore 20.15
Se sei in zona, puoi partecipare a entrambi gli incontri!
Per partecipare:
acquista il libro in libreria o sul nostro shop a questo link
se hai già il libro, puoi regalare la nuova copia acquistata a chi ami <3
una volta acquistato il libro ti inseriremo nell’elenco dei partecipanti, riceverai tutte le informazioni per gli incontri
leggi tutto il libro a raccontaci la tua lettura durante l’incontro.
non è obbligatorio partecipare a tutti gli incontri
Per informazioni: scrivici un messaggio su whatsapp –no vocaliclicca qui

IL LIBRO: LE LUPE DI POMPEI, di Elodie Harper (Autrice), Isabella Zani (Traduttrice)
Fazi, 2022

Potere, amore, intrighi, emancipazione femminile e sorellanza in una Pompei brulicante di affari e di vita: un tuffo nel cuore della Storia antica. Con Le lupe di Pompei, primo capitolo di una trilogia imbastita sullo sfondo di una realtà lontana nel tempo ma brulicante di vita, Elodie Harper mette in scena un denso, avvincente racconto di resistenza umana e femminile, riuscendo a dar voce alle donne le cui storie sono rimaste ai margini della Storia.

Amara era l’amata figlia di un medico greco, finché la morte del padre non ha gettato la sua famiglia in miseria e la madre l’ha venduta come schiava. Ora è costretta a prostituirsi al lupanare di Pompei, il suo corpo proprietà di un uomo crudele e senza scrupoli. Astuta e piena di risorse, non ha altra scelta che sottomettersi e contare solo sulle bugie e sul desiderio che riesce a far nascere negli uomini. Ma Amara non ha intenzione di arrendersi e troverà un inaspettato conforto nelle altre ragazze del lupanare, ciascuna con la propria storia da raccontare, pronte a condividere risate e speranze. Presto Amara imparerà a conoscere non solo le persone che la circondano, ma anche la vivace città in cui è stata portata, ai piedi del Vesuvio; capirà che le strade di Pompei sono piene di opportunità, e perfino chi non ha più nulla può trovare un’occasione per rovesciare la sorte in suo favore.

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

Vissi d’arte: Leonora Carrington

Vissi d’Arte, gruppo di lettura online sulle artiste che dovremmo proprio conoscere, IV incontro!
Martedì 31 gennaio ore 20 su googlemeet

Con la nostra prof di arte Isabella Pedicini il gruppo di lettura incontrerà Elvira Seminara, autrice del libro del mese : “Leonora Carrington” Giulio Perrone editore.

Per partecipare ai prossimi incontri: scrivici su whatsapp al 3273338694

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

Vissi d’arte, gita alla mostra di Artemisia Gentileschi

Nuova data! Gita a Napoli alla mostra di Artemisia Gentileschi, domenica 26 febbraio 2023
L’idea della gita nasce dal nostro gruppo di lettura “Vissi d’arte”curato da Isabella Pedicini– in cui leggiamo biografie e romanzi di artiste ancora troppo poco conosciute.

Nell’ultimo incontro abbiamo letto “Artemisia” di Anna Banti, ed. Se, proprio perché sapevamo che a Napoli era in corso la mostra…
Il libro è ancora disponibile in libreria, potete richiederlo scrivendoci su whatsapp oppure acquistandolo dal nostro shop a questo link.

La gita –aperta a tutti– è stata organizzata in collaborazione con l’agenzia Rotolando Verso Sud
La prima data della gita è andata esaurita in pochissimo tempo, abbiamo così aggiunto oggi una seconda data DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023

Domenica 26 Febbraio 2023 Mostra di Artemisia Gentileschi Napoli Gallerie d’Italia
La quota di € 48 comprende:
Bus da Benevento e Telese
Ingresso e Visita guidata della mostra
Pranzo in pizzeria
Accompagnatori
Prenotazioni e informazioni: 328 142 5575
Oppure direttamente al banco in libreria.

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

Vissi d’arte, gruppo di lettura online

Chi sono le prime artiste della storia? A quanti anni Artemisia Gentileschi ha cominciato a dipingere? Che uso hanno fatto le donne della fotografia? Che ruolo ha avuto Peggy Guggenheim nell’arte del Novecento? Quand’è che Marina Abramovic ha cominciato a usare il corpo come linguaggio?
Da settembre comincia “Vissi d’arte”, il gruppo di lettura online con la Prof Isabella Pedicini dedicato alle artiste di oggi e di ieri.

PRIMO INCONTRO ONLINE mercoledì 21 settembre ore 20.30, parliamo del libro
Le indiscrete” di Elisabetta Rasy, Mondadori € 12,00
PER PARTECIPARE:
📌acquista il libro in libreria o sul nostro shop online, lo spediremo con #Libridaasporto ( € 3,00)
📌 se lo possiedi già, dovrai comunque acquistare una copia, potrai così regalare la partecipazione al gruppo a chi vuoi. In questo caso ci indicherai nome, cognome e telefono della persona che riceverà la copia.
📌leggi tutto il libro
📌il giorno dell’incontro riceverai il link per partecipare all’incontro online su google meet
📌PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI scrivici su whatsapp 3273338694

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

Gruppi di lettura, si ricomincia!

Da settembre ricominciano gli incontri in libreria di tutti i gruppi di lettura! Trovi l’elenco in fondo.
Iscriviti, acquista il libro qui in libreria o richiedici la spedizione, leggi tutto a casa e partecipa!
Per iscrizioni:
https://bit.ly/IscrizioneGruppiDiLettura


GRUPPI PER ADULTI:
gruppo narrativa italiana e straniera, online e in presenza
gruppo di inglese, online e in presenza
gruppo “Vissi d’arte” solo online, info qui
gruppo cammini e viaggiatori, solo online, in preparazione

GRUPPI PER BAMBINI E FAMIGLIE
GRUPPO genitori e bambini scuola dell’infanzia
GRUPPI genitori e bambini scuola primaria
GRUPPI ragazze e ragazzi scuola secondaria di primo grado
GRUPPO ragazze e ragazzi scuola secondaria di secondo grado

SCUOLA
gruppo insegnanti

Facebooktwitterpinteresttumblrmail

Zaino del lettore I e II livello in presenza, Rimini 11 – 14 luglio 2022

Zaino del lettore I livello VI edizione 
corso intensivo in presenza Rimini 11 – 12 luglio

a cura di Alice Bigli, Matteo Biagi, Simonetta Bitasi e Libreria Controvento
Percorso di formazione e aggiornamento sull’educazione alla lettura
A chi si rivolge : docenti della scuola secondaria di primo grado, biennio della secondaria di secondo grado, librai, bibliotecari, educatori
Quando lunedì 11 e martedì 12 luglio
4 incontri dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Dove : Rimini Laboratori Aperti Via dei Cavalieri, 22
Costo : € 170 totali con bonifico , carta, paypal. NO carta del docente
Informazioni
: scrivi un messaggio su whatsapp al 3273338694 NO VOCALI
LEGGI TUTTO IL PROGRAMMA

IL CORSO
Un percorso di formazione e aggiornamento sull’educazione alla lettura – livello base- rivolto in particolare ai docenti di scuola secondaria di primo grado, biennio della secondaria di secondo grado , ma anche a bibliotecari, librai, educatori che vogliano costruire solidi percorsi sulla lettura, progettando interventi ed eventi efficaci e proponendo titoli contemporanei di qualità.
ACQUISTA IL CORSO

ZAINO DEL LETTORE II livello III edizione 
corso intensivo in presenza Rimini 13 – 14 luglio 

a cura di Alice Bigli, Matteo Biagi, Simonetta Bitasi e Libreria Controvento
Un percorso di formazione e aggiornamento sull’educazione alla lettura –livello avanzato– rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo grado e biennio secondaria di secondo grado, bibliotecari, educatori alla lettura e libri che stiano già sperimentando gruppi/ laboratori di lettura e vogliano aggiornarsi progettando interventi ed eventi sempre efficaci più.
PREREQUISITI:  non è necessario aver seguito lo zaino di I livello, ma è fondamentale  conoscere ed essere letteratura aggiornato per ragazzi.

Quando : mercoledì 13 e giovedì14 luglio
Dove  : 4 incontri dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Dove : Rimini Laboratori Aperti  Via dei Cavalieri, 22
Costo : € 170 totali con bonifico, carta, paypal. NO carta del docente
Informazioni
 : whatsapp al 3273338694
LEGGI TUTTO IL PROGRAMMA

ACQUISTA IL CORSO

Se desideri seguire entrambi i corsi puoi acquistarli al costo di € 300 e non € 340
ACQUISTA ENTRAMBI I CORSI

Facebooktwitterpinteresttumblrmail